
Termini e Condizioni Generali di Vendita per
Prodotti e piattaforma SaaS
La versione francese prevarrà ed è vincolante per tutte le parti.
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025
Questi termini e condizioni generali (di seguito i "Termini Generali") regolano tutti gli ordini (di seguito "Ordine/i") per prodotti e/o servizi effettuati sul sito web https://enlaps.io/ (di seguito il "Sito Web").
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. Scopo dei Termini Generali
Questi termini e condizioni generali (di seguito i "Termini") stabiliscono i termini e le condizioni generali secondo cui ENLAPS (di seguito "ENLAPS"), specialista nella cattura e analisi delle immagini, fornisce a un cliente (di seguito il "Cliente"), a discrezione del Cliente, prodotti e/o servizi software come descritti nell'Ordine (insieme, i "Servizi").
2. Documenti Contrattuali
Il contratto che disciplina il rapporto contrattuale tra le Parti (d’ora in avanti il "Contratto") è composto dai seguenti documenti contrattuali:
l'Ordine (elettronico o basato su preventivo),
le condizioni speciali (CS) applicabili agli Ordini effettuati da un Cliente consumatore,
queste condizioni generali (Termini).
I documenti contrattuali devono essere letti insieme. In caso di conflitto tra di essi, prevarrà il documento di rango superiore.
Il Cliente rinuncia all'applicazione delle proprie condizioni generali. Le disposizioni che appaiono sulle fatture o sugli ordini d'acquisto del Cliente non possono in alcun caso derogare alle disposizioni dei documenti contrattuali elencati sopra.
Il Contratto costituisce l'intero accordo tra le Parti in relazione al suo oggetto. Di conseguenza, a partire dalla sua data di efficacia, sostituisce qualsiasi contratto, accordo, scambio di lettere, accordo orale o altre trattative precedenti, comprese le versioni precedenti del contratto che potrebbero essere state stipulate tra le Parti prima della data di efficacia del Contratto aventi lo stesso oggetto, a meno che il Cliente non si opponga espressamente per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro 15 giorni dalla data in cui questo Contratto viene comunicato al Cliente.
Il Contratto può essere modificato solo tramite un nuovo Ordine.
3. Formazione del Contratto
Il Contratto può essere formato elettronicamente o sulla base di un preventivo.
I prodotti e i servizi sottoscritti dal Cliente sono quelli specificati nell'Ordine.
3.1 Disposizioni applicabili agli Ordini basati su preventivo
Per gli Ordini basati su preventivo, durante una fase di informazione preliminare il Cliente si impegna a fornire per iscritto a ENLAPS la dichiarazione delle proprie esigenze e qualsiasi informazione utile, accurata, completa e non ambigua necessaria per determinare le caratteristiche specifiche delle sue necessità.
Il Cliente dichiara di essere completamente informato sui Servizi oggetto del Contratto e riconosce che ENLAPS era totalmente disponibile per informarlo di qualsiasi fattore determinante alla luce delle esigenze espresse dal Cliente.
Il Contratto si ritiene formato al ricevimento da parte di ENLAPS del preventivo firmato dal Cliente.
Il fatto che il Cliente incarichi ENLAPS di eseguire i Servizi previsti nell'Ordine costituisce completa e totale accettazione di detto Ordine e dei documenti contrattuali in tutti i loro termini.
3.2 Disposizioni applicabili agli Ordini conclusi elettronicamente
Il Cliente può ordinare Prodotti sul negozio online all'indirizzo https://shop.enlaps.io/ (di seguito denominato “Negozio Online”) e/o i suoi Servizi Software sulla cloud platform myTikee: https://my.tikee.io/.
Si precisa che:
Qualora il Cliente non sia un Cliente consumatore francese o un Cliente residente in Francia, le Parti concordano di derogare agli articoli 1127-1 e 1127-2 del Codice Civile francese che disciplinano i contratti conclusi elettronicamente.
Qualora il Cliente sia un consumatore francese o un Cliente residente in Francia, si applicano i presenti Termini Generali e le Condizioni Speciali applicabili ai consumatori.
4. Definizioni
Ai fini del Contratto, i termini in maiuscolo hanno i seguenti significati:
"Prodotti": i prodotti di ENLAPS come presentati sul sito web www.enlaps.io. I Prodotti consistono principalmente in fotocamere chiamate “Tikee” che integrano software incorporato, e accessori, che consentono la creazione di timelapse, ovvero video accelerati realizzati da fotografie scattate a intervalli regolari. La fotocamera Tikee funziona con Tikee Remote, un'applicazione mobile che consente di configurare e controllare la fotocamera tramite una connessione Bluetooth e la creazione di un account myTikee.
"Tikee Remote" indica l'applicazione mobile che include, in particolare, programmi software, impostazioni, sviluppi specifici, aggiornamenti, documentazione, database e charte graphique, di proprietà di ENLAPS. Tikee Remote è disponibile per il download da chiunque su dispositivi mobili come telefoni cellulari e tablet, iOS e Android, dalle piattaforme di distribuzione delle app (App Store e Google Play). Tikee Remote si connette tramite Bluetooth Low Energy (BLE) a una fotocamera Tikee. È il telecomando della fotocamera Tikee. Permette a un utente che ha creato un account myTikee di monitorare, configurare e modificare in tempo reale le sequenze di timelapse realizzate con la fotocamera.
“piattaforma cloud myTikee” o la “Piattaforma” o “myTikee” indica l'applicazione web o cloud platform disponibile all'indirizzo https://my.tikee.io, sulla quale il Cliente può ordinare abbonamenti ed extra. La Piattaforma include, in particolare, programmi software, algoritmi, impostazioni, sviluppi specifici, aggiornamenti, documentazione, database, charte graphique, contenuti e risultati generati automaticamente o meno, ed è di proprietà di ENLAPS.
“Servizi myTikee” indica i servizi funzionali della Piattaforma myTikee: creare contenuti automaticamente o manualmente; importare, visualizzare, memorizzare, analizzare, rilevare, pubblicare e condividere contenuti multimediali generati, in particolare, da immagini o video trasmessi tramite Wi-Fi o 4G LTE, da una fotocamera Tikee o un'altra fonte come una fotocamera IP.
I servizi di analisi e rilevamento (oggetti, persone e situazioni) sono forniti da algoritmi che utilizzano l'intelligenza artificiale.
Alcuni Servizi myTikee sono gratuiti e disponibili per ogni Utente che ha creato un account myTikee. Altri Servizi myTikee sono a pagamento e disponibili tramite abbonamento, che può essere ordinato sia dalla cloud Platform all'indirizzo https://my.tikee.io o su preventivo contattando direttamente ENLAPS.
I Servizi myTikee in vigore sono quelli indicati sul Sito Web di ENLAPS alla data dell'Ordine.
“Utenti” indica gli utenti persone fisiche dell'applicazione myTikee, dell'applicazione mobile Tikee Remote e del software incorporato nella fotocamera Tikee, che hanno creato un account myTikee e accettato le Condizioni Generali d'Uso di queste applicazioni (CGU).
Qualora l'account myTikee di un utente sia associato a un Cliente che ha sottoscritto un Servizio myTikee a pagamento, l'utente dichiara che è quel Cliente o, se il Cliente è un professionista, il rappresentante legale o un agente debitamente autorizzato a rappresentare il Cliente.
L'accettazione delle CGU da parte dell'utente durante la creazione dell'account myTikee è quindi vincolante per il Cliente.
5. Disposizioni applicabili agli Ordini elettronici
5.1 Effettuazione degli Ordini
Il Cliente può ordinare Prodotti sull'Online Store e/o abbonamenti ai Servizi myTikee sulla cloud platform myTikee. Le fasi dell'ordinazione sono chiaramente indicate sull'Online Store e sulla cloud platform myTikee.
Fino alla fase di pagamento, il Cliente può modificare l'Ordine, in particolare per correggere eventuali errori commessi nell'inserimento dei propri dati, tornando alle schermate precedenti.
L'accettazione finale dell'Ordine avviene mediante il pagamento dell'Ordine, tranne nel caso di pagamento tramite bonifico bancario, dove l'Ordine è confermato al ricevimento del pagamento da parte di ENLAPS.
Una conferma dell'Ordine viene visualizzata sull'Online Store e/o sulla cloud platform myTikee e inviata via email al Cliente dopo la conferma del pagamento. La conferma dell'Ordine include un riepilogo del contenuto dell'Ordine, il numero dell'Ordine, data e ora, il metodo di pagamento utilizzato, l'importo dettagliato dell'Ordine e l'indirizzo di fatturazione e, per i Prodotti, l'indirizzo di consegna del Cliente. La conferma include anche i presenti Termini Generali e le Condizioni Speciali applicabili, che il Cliente può salvare e stampare.
ENLAPS si riserva il diritto di bloccare un Ordine, in particolare in caso di sospetta o comprovata frode (credenziali compromesse, ecc.).
5.2 Diritto di recesso applicabile agli Ordini elettronici
Il Cliente (consumatore e professionale) ha il diritto di recedere dal Contratto senza fornire alcuna motivazione entro quattordici giorni.
Il periodo di recesso scade dopo quattordici giorni:
per i Prodotti: dopo il giorno in cui il Cliente, o un terzo diverso dal corriere e indicato dal Cliente, prende fisicamente possesso dei beni;
per gli abbonamenti ai Servizi myTikee: dopo il giorno in cui il contratto è
concluso.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve notificare al Fornitore la propria decisione di recedere dal Contratto mediante una dichiarazione inequivocabile (ad esempio, una lettera inviata per posta o un'email). Il Cliente può utilizzare il modulo di recesso modello ma non è obbligato a farlo.
ENLAPS
26 Avenue Jean Kuntzmann, 38330 Montbonnot-Saint-Martin
Email – contact@enlaps.fr – Tel: (+33) 4-58-00-57-30
Il Cliente può anche compilare e inviare il modulo di recesso modello o qualsiasi altra dichiarazione inequivocabile sul sito web https://enlaps.io/contact. Se il Cliente utilizza questa opzione, il Fornitore invierà prontamente una conferma di ricezione del recesso su un supporto durevole (ad esempio, via email).
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se il Cliente recede dal Contratto, il Fornitore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente, incluse le spese di consegna (eccetto per i Clienti al di fuori dell'UE, per i quali le spese di consegna non verranno rimborsate; e per i Prodotti, eventuali costi aggiuntivi derivanti dalla scelta del Cliente, ove applicabile, di un metodo di consegna diverso dalla consegna standard meno costosa offerta) senza indebiti ritardi e, in ogni caso, non oltre quattordici giorni dal giorno in cui il Fornitore è informato della decisione del Cliente di recedere dal Contratto. Il Fornitore eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente abbia espressamente convenuto diversamente; in ogni caso, tale rimborso non comporterà alcuna spesa per il Cliente.
Dettagli aggiuntivi per i Prodotti:
Il Fornitore può trattenere il rimborso fino a quando non avrà ricevuto indietro i beni o fino a quando il Cliente non abbia fornito prova di aver rispedito i beni, a seconda di quale si verifichi prima.
Il Cliente deve restituire o consegnare i beni a ENLAPS, 26 Avenue Jean Kuntzmann, 38330 Montbonnot-Saint-Martin, senza indebiti ritardi e in ogni caso non oltre quattordici giorni dal giorno in cui il Cliente comunica la propria decisione di recedere dal Contratto. Questo termine è rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima che il periodo di quattordici giorni sia scaduto. Il Cliente sostiene il costo diretto della restituzione dei beni.
Il Cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento corretto dei beni.
Dettagli aggiuntivi per gli abbonamenti ai Servizi myTikee (fornitura di contenuti digitali):
Disposizione speciale per i Clienti professionali: se hanno iniziato a ricevere il servizio, sono considerati come aventi rinunciato al loro diritto di recesso.
MODELLO DI MODULO DI RECESSO
(Si prega di completare e restituire questo modulo solo se si desidera recedere dal contratto.)
All'attenzione di ENLAPS – Email: contact@enlaps.fr
Io/Noi (*) con la presente notifico/notifichiamo il recesso dal contratto per la vendita dei seguenti beni (*)/per i Servizi myTikee (*):
Ordinato il (*)/ricevuto il (*):
Nome del/dei consumatore/i:
Indirizzo del/dei consumatore/i:
Firma del/dei consumatore/i (solo se questo modulo è notificato su carta):
Data:
(*) Cancellare come opportuno.
6. Disposizioni applicabili agli Ordini per Prodotti
6.1 Disponibilità del prodotto
Quando si effettua l'Ordine, ENLAPS si impegna a fare ogni sforzo per fornire al Cliente informazioni sulla disponibilità dei vari Prodotti. Se l'indisponibilità viene scoperta dopo l'inserimento dell'Ordine, il Cliente verrà informato il prima possibile via email e, quando applicabile, verrà comunicato il tempo di consegna aggiuntivo causato dall'indisponibilità dei Prodotti. Se il tempo di consegna aggiuntivo non coincide con i vincoli di tempo del Cliente, il Cliente potrà contattare il servizio clienti via email attraverso il modulo di contatto del Sito per indicare i propri vincoli e determinare le conseguenze del tempo di consegna aggiuntivo.
6.2 Luogo di consegna – spese di spedizione
I prodotti vengono consegnati all'indirizzo di spedizione indicato dal Cliente al momento dell'Ordine. L'indirizzo di spedizione può differire dall'indirizzo di fatturazione. Le possibili aree di consegna sono quelle indicate da ENLAPS alla data dell'Ordine.
Le eventuali spese di spedizione possono applicarsi in base all'area di consegna richiesta. Tali spese vengono indicate al Cliente al momento dell'Ordine.
6.3 Tempi di consegna
I prodotti venduti al Cliente vengono consegnati entro i tempi specificati nell'Ordine.
Salvo disposizioni più favorevoli applicabili a un Cliente consumatore:
i tempi di consegna indicati sono solo indicativi e non vincolanti; e
ENLAPS non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per ritardi o sospensioni della consegna non imputabili a ENLAPS.
6.4 Controlli al ricevimento dei Prodotti
Il Cliente si impegna a controllare i Prodotti al ricevimento e a notare eventuali riserve sul documento di consegna, particolarmente in caso di imballaggio danneggiato o non conformità all'Ordine. Il Cliente notifica a ENLAPS le proprie riserve riguardanti i Prodotti consegnati entro un periodo massimo di cinque (5) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei Prodotti, attraverso il servizio clienti utilizzando il modulo di contatto su: https://enlaps.io/fr/contact
ENLAPS si impegna a rimborsare il Cliente o a scambiare i Prodotti se, dopo verifica, il reclamo fatto nella forma e nel tempo prescritti risulta fondato.
Tranne disposizioni più favorevoli applicabili a un Cliente consumatore: se non vengono fatte riserve dal Cliente entro questo periodo, i Prodotti si considerano consegnati in quantità conforme all'Ordine e privi di qualsiasi difetto apparente imputabile a ENLAPS.
6.5 Domande
Per qualsiasi informazione sullo stato dell'Ordine o per qualsiasi domanda, il Servizio Clienti è disponibile telefonicamente al numero (+33) 4-58-00-57-30 (costo chiamata locale da rete fissa) o tramite la chat sul nostro sito web https://enlaps.io. Questi servizi sono aperti da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00 (chiuso il sabato, la domenica e i giorni festivi), o tramite il nostro modulo di contatto: https://enlaps.io/fr/contact
6.6 Trasferimento della proprietà dei Prodotti
Salvo disposizioni più favorevoli applicabili a un Cliente consumatore, la proprietà dei Prodotti verrà trasferita al Cliente solo dopo il pagamento completo del prezzo, a prescindere dalla data di consegna dei Prodotti. Il rischio di perdita e deterioramento passa al Cliente al momento del ricevimento dell'ordine, cioè quando l'ordine viene consegnato al Cliente dal vettore, indipendentemente dalla data di pagamento dei prodotti.
6.7 Garanzia commerciale per i Prodotti venduti
Per le condizioni di garanzia legale applicabili ai Clienti consumatori francesi o ai Clienti residenti in Francia, si prega di fare riferimento alle Condizioni speciali applicabili ai Clienti consumatori.
Per gli altri Clienti, si applicano le seguenti disposizioni:
I Prodotti sono coperti da una garanzia per un periodo di due (2) anni dalla data di ricevimento dei Prodotti, coprendo difetti, non conformità o malfunzionamenti dei Prodotti e qualsiasi difetto nascosto risultante da materiali difettosi, design o fabbricazione che colpiscono i Prodotti consegnati e li rendono inadatti all'uso.
Questa garanzia non copre i difetti apparenti al momento del ricevimento; tali difetti devono essere oggetto di un reclamo in conformità con l'Articolo 6.4 di questo Contratto.
Per far valere i propri diritti ai sensi di questa garanzia, il Cliente deve, pena la decadenza da qualsiasi reclamo correlato, informare ENLAPS tramite il modulo di contatto disponibile su https://enlaps.io/fr/contact dell'esistenza del difetto, della non conformità o del malfunzionamento entro un periodo massimo di dieci (10) giorni lavorativi dalla scoperta.
I reclami ai sensi di questa garanzia saranno accettati solo se il Cliente dimostra (i) un difetto, un malfunzionamento o una non conformità del/i Prodotto/i che si verificano in condizioni normali di uso, installazione, applicazioni e servizio come specificato nel manuale utente del Prodotto fornito da ENLAPS, e (ii) che tale difetto, malfunzionamento o non conformità del/i Prodotto/i risulta esclusivamente da un difetto hardware e/o di fabbricazione imputabile a ENLAPS.
Al ricevimento della notifica e del/dei prodotto/i difettoso/i, ENLAPS avrà dieci (10) giorni lavorativi per confermare al Cliente se la garanzia commerciale è applicabile.
Se la garanzia si applica, verrà fornito al Cliente un numero di caso. Questo numero deve essere indicato sul pacchetto da restituire.
Il Cliente deve restituire il/i Prodotto/i difettoso/i o presumibilmente difettoso/i a ENLAPS a proprie spese e si impegna a rispettare strettamente le istruzioni di ENLAPS riguardo alle condizioni di imballaggio e spedizione del/i Prodotto/i. La restituzione dei Prodotti senza l'autorizzazione preventiva di ENLAPS e non in conformità con le istruzioni di imballaggio e spedizione di ENLAPS non sarà accettata e comporterà la non applicazione della garanzia.
A sua esclusiva discrezione, ENLAPS può riparare il/i Prodotto/i difettoso/i, sostituirli (quando applicabile con un Prodotto ricondizionato) o rimborsare il Cliente.
La garanzia non copre i costi di rispedizione al di fuori della Francia continentale.
Non copre nemmeno i costi di installazione, disinstallazione o reinstallazione dei Prodotti.
La garanzia sarà esclusa se, dopo verifica da parte di ENLAPS, il difetto origina da un uso improprio del/i Prodotto/i, uso in un ambiente marino, tropicale o equatoriale, negligenza, incidente o mancanza di manutenzione da parte del Cliente o di un terzo, normale usura del Prodotto, o forza maggiore.
La garanzia sarà anche esclusa in caso di malfunzionamento del/i Prodotto/i risultante da alterazione, installazione o applicazione errata, modifica non autorizzata, uso negligente, stoccaggio, trasporto o manipolazione, o dove il Prodotto è stato riparato, o è stato in altro modo alterato a causa di interruzioni di corrente, sovratensioni elettriche, fulmini, alluvioni, incendi, rotture accidentali, vandalismo, atti di guerra, disastri naturali, o qualsiasi altro evento al di fuori del controllo di ENLAPS.
Inoltre, la garanzia non si applica ai cambiamenti nell'aspetto estetico del/i Prodotto/i risultanti dal normale invecchiamento dei materiali che compongono il/i Prodotto/i.
La sostituzione del/i Prodotto/i difettoso/i o delle parti non estenderà il periodo di garanzia sopra indicato.
7. Disposizioni relative agli Ordini per abbonamenti e Servizi myTikee a pagamento
L'accesso ai servizi myTikee a pagamento avviene principalmente tramite abbonamento, che può essere ordinato:
direttamente sulla cloud Platform, oppure
sulla base di un preventivo emesso da ENLAPS.
7.1 Correlazione tra il numero di abbonamenti e il numero di fotocamere connesse
Un abbonamento a pagamento ai servizi myTikee corrisponde a una licenza che permette la connessione di una singola fotocamera.
Di conseguenza, per connettere più fotocamere ai servizi myTikee a pagamento, il Cliente deve sottoscrivere tanti abbonamenti quante sono le fotocamere da connettere.
Per beneficiare dei servizi software a pagamento, il Cliente deve avere tanti abbonamenti quante sono le fotocamere connesse al proprio account.
Gli utenti che beneficiano di accesso gratuito ai servizi myTikee non sono soggetti a questa limitazione.
7.2 Ordinare abbonamenti e/o funzionalità opzionali (add-on)
Dalla Platform, il Cliente può:
aggiungere o rimuovere licenze (abbonamenti corrispondenti alle fotocamere);
aggiungere o rimuovere pacchetti di funzionalità aggiuntive indipendentemente da un abbonamento (add-on, come capacità di archiviazione aggiuntiva o accesso a dashboard AI specifici).
Queste operazioni vengono eseguite direttamente dalla Platform utilizzando la funzione “Modifica il numero di licenze attive sul tuo account”.
La rimozione di una licenza è soggetta alla dissociazione preventiva della fotocamera pertinente dall'account del Cliente.
7.3 Attivazione dell'abbonamento
Nel caso di abbonamento online, l'abbonamento viene attivato automaticamente una volta confermato l'ordine.
Nel caso di abbonamento tramite preventivo, l'abbonamento viene attivato dal Cliente utilizzando una chiave di attivazione (token) inviata da ENLAPS via email. Questo token deve essere attivato entro un (1) mese dalla data di invio, altrimenti l'abbonamento scadrà automaticamente senza rimborso. Il termine dell'abbonamento inizia dalla data in cui viene attivato il token.
7.4 Durata dell'abbonamento
La durata dell'abbonamento dipende dal metodo di abbonamento:
Abbonamento sulla Platform: L'abbonamento può essere stipulato per un termine mensile o annuale. Si rinnova tacitamente a ogni data di anniversario per lo stesso termine, salvo disdetta da parte del Cliente.
Il Cliente può disdire l'abbonamento in qualsiasi momento dalla propria area cliente, senza preavviso, fino all'ultimo giorno del periodo di abbonamento corrente. Gli importi pagati resteranno a ENLAPS e non sono rimborsabili.
Quando un Cliente sottoscrive più abbonamenti (corrispondenti a diverse licenze/fotocamere), la data di riferimento dell'anniversario è quella del primo abbonamento sottoscritto. Qualsiasi licenza aggiuntiva sottoscritta successivamente è allineata a questa data di anniversario, in modo che tutte le licenze si rinnovino automaticamente a date di scadenza comuni.
Il Cliente paga quindi l'importo corrispondente al pro rata temporis del periodo rimanente fino alla successiva data di scadenza comune.
Il Cliente può disdire l'abbonamento direttamente dalla propria area personale sulla platform, con un clic, tramite il pulsante “Termina”. Questa disdetta può essere effettuata fino all'ultimo giorno del periodo di abbonamento corrente. Gli importi pagati resteranno a ENLAPS e non sono rimborsabili.
Abbonamento tramite preventivo: L'abbonamento è concluso per un termine fisso concordato nel preventivo. Non si rinnova tacitamente. Al termine di questo periodo, l'abbonamento termina automaticamente senza necessità di preavviso.
7.5 Conseguenze della fine dell'abbonamento
Fino alla fine dell'abbonamento (qualunque sia la causa), il Cliente può, se lo desidera, fare il backup o migrare il contenuto archiviato sulla Platform myTikee.
Alla fine dell'abbonamento, l'account del Cliente passerà automaticamente al piano gratuito. ENLAPS può, a sua esclusiva discrezione, eliminare tutto o parte del contenuto che supera la capacità di archiviazione associata a questo piano gratuito.
ENLAPS fornisce al Cliente gli strumenti necessari per la portabilità dei dati elaborati nell'ambito dei servizi myTikee.
A tal fine, entro i limiti del suo abbonamento e senza alcun costo aggiuntivo, il Cliente può:
accedere ai dati che ha generato, fornito o ricevuto tramite i servizi myTikee, inclusi i metadati associati;
esportare tali dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da macchina, in condizioni tecniche compatibili con l'uso standard del mercato;
trasferire detti dati a un altro fornitore di servizi, nella misura tecnicamente fattibile, beneficiando di ragionevoli funzionalità di interoperabilità messe a disposizione da ENLAPS.
Su richiesta scritta del Cliente, ENLAPS collaborerà in buona fede alla migrazione verso un fornitore terzo, alle condizioni ragionevoli di costo, tempo e sicurezza, anche per quanto riguarda le funzionalità necessarie per l'interoperabilità del sistema.
7.6 Evoluzione dei Servizi
ENLAPS si riserva il diritto di modificare i servizi myTikee, inclusa la rimozione o l'aggiunta di funzionalità, l'aggiornamento dell'hosting, ecc. I servizi e le funzionalità in vigore sono quelli descritti sul sito web di ENLAPS.
Per quanto riguarda i servizi soggetti a un abbonamento in corso, il Cliente sarà informato via email, con un ragionevole preavviso prima dell'implementazione, di qualsiasi modifica che potrebbe materialmente degradare o ridurre detti servizi. In tal caso, il Cliente potrà sciogliere il proprio abbonamento tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Il Cliente dovrà quindi il prezzo del suo abbonamento pro rata al suo utilizzo fino alla conclusione anticipata dell'abbonamento.
8. Disposizioni relative all'utilizzo dei servizi myTikee, del software integrato in una fotocamera Tikee e dell'applicazione mobile Tikee Remote (i "Servizi Software")
I termini di utilizzo dei Servizi myTikee, il software integrato nella fotocamera, e l'applicazione mobile Tikee Remote (i “Servizi Software”) sono stabiliti nei Termini Generali di Utilizzo, che l'Utente Cliente si impegna ad accettare senza riserve quando crea un account myTikee su: https://my.tikee.io/.
Questi Servizi Software sono descritti in dettaglio nei Termini Generali di Utilizzo (GTU). In sintesi, essi includono:
il diritto di accesso e utilizzo dei Servizi Software (diritto di licenza) alle condizioni stabilite nei GTU e nell'Articolo 13 (Proprietà Intellettuale) di questi Termini Generali; e
hosting delle applicazioni, del software e dei dati che contengono, manutenzione, disponibilità e sicurezza alle condizioni stabilite nei GTU.
9. Prezzi dei Prodotti e Servizi
9.1 Determinazione del prezzo
Per Ordini online, i prezzi sono quelli indicati sul Negozio Online e sulla Piattaforma.
Per Ordini basati su preventivo, i prezzi sono quelli indicati nel preventivo fornito da ENLAPS.
I prezzi sono indicati in euro o in dollari statunitensi a seconda del paese di residenza del Cliente.
Salvo diversa indicazione, i prezzi sono tasse escluse e spese di spedizione escluse, specificate al momento dell'effettuazione dell'Ordine. Eventuali variazioni delle tasse e delle imposte saranno in linea di principio addebitate al Cliente.
ENLAPS si riserva anche il diritto di offrire tariffe preferenziali. Le condizioni e la durata di tali benefici saranno presentate sul Sito Web o comunicate al Cliente.
I codici promozionali sono validi solo per il periodo e alle condizioni di validità specificate da ENLAPS. Essi non possono in nessun caso essere convertiti in un importo rimborsabile o pagabile al Cliente. Salvo diversa indicazione sui codici promozionali, non possono essere combinati tra loro al momento dell'effettuazione di un Ordine.
ENLAPS si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento. Tuttavia, i prezzi indicati il giorno di conferma dell'Ordine si applicano.
9.2 Possibili dazi doganali e tasse per i Prodotti
Quando il Cliente ordina Prodotti per la consegna in territori d'oltremare o al di fuori dell'Unione Europea, si considera importatore dei Prodotti. Il Cliente deve quindi rispettare tutte le leggi e i regolamenti del paese in cui riceve i Prodotti. Il Cliente può essere soggetto a obblighi e tasse di importazione, che sono riscossi quando il pacco arriva a destinazione.
Per Ordini spediti in territori d'oltremare o al di fuori dell'Unione Europea, eventuali dazi doganali e tasse sono a carico del Cliente. ENLAPS non ha alcun controllo su questi costi. Le politiche doganali variano notevolmente da paese a paese; il Cliente dovrebbe quindi contattare l'ufficio doganale locale per ulteriori informazioni.
9.3 Pagamento del prezzo
Pagamento per abbonamenti ai Servizi myTikee:
Il prezzo degli abbonamenti a pagamento myTikee è pagabile anticipatamente e per intero il giorno dell'Ordine o alla data di anniversario.
Revisione del prezzo per gli abbonamenti:
Per gli abbonamenti stipulati su preventivo e attivati inviando un token: al rinnovo dell'abbonamento, viene effettuato un nuovo Ordine. Il prezzo è quindi il prezzo in vigore alla data di rinnovo, come indicato nell'Ordine.
Per gli abbonamenti stipulati sulla Piattaforma e tacitamente rinnovati: i prezzi degli abbonamenti possono essere rivisti da ENLAPS alla data di anniversario del primo abbonamento o il 1° gennaio di ogni anno, fino a un limite del 5% rispetto al prezzo precedente applicato.
Indipendentemente dalla clausola di revisione del prezzo di cui sopra, in caso di un aumento significativo dei costi relativi alla prestazione dell'abbonamento (ad esempio, costi di hosting), ENLAPS avrà il diritto di richiedere una revisione dei propri prezzi (clausola di revisione).
Se il Cliente esprime chiaramente il proprio disaccordo con questa revisione, può risolvere l'abbonamento mediante lettera, con un preavviso di 20 giorni. Il Cliente resterà comunque responsabile per i Servizi e il prezzo inizialmente concordato fino alla cessazione anticipata del Contratto.
Pagamento per i Prodotti:
Il prezzo dei Prodotti è pagabile per intero al momento dell'effettuazione dell'Ordine. Il pagamento può essere effettuato tramite carta bancaria, bonifico bancario o PayPal.
Se il pagamento del prezzo è incompleto o non effettuato per una ragione attribuibile al Cliente, l'Ordine sarà automaticamente annullato, l'accesso ai Servizi a pagamento myTikee sarà bloccato e qualsiasi costo risultante sarà a carico del Cliente, senza pregiudizio di eventuali danni.
9.4 Fatture elettroniche
Il Cliente è informato e consente a ricevere tramite email la fattura corrispondente al proprio Ordine. Questa fattura è anche disponibile sul Negozio Online (per i Prodotti) e sulla Piattaforma (per Servizi Software).
9.5 Ritardo nel pagamento
Il Cliente non può in nessun caso compensare, ridurre o modificare i prezzi o sospendere il pagamento anticipato.
Salvo disposizioni più favorevoli applicabili a un Cliente consumatore, in caso di ritardo nel pagamento, le penali di ritardo calcolate sulla base del tasso chiave della Banca Centrale Europea più 10 punti percentuali saranno automaticamente e di diritto dovute a ENLAPS, senza formalità o preavviso. Il pagamento renderà immediatamente esigibili tutte le somme dovute, senza pregiudizio per qualsiasi altra azione che ENLAPS possa avere diritto di intraprendere contro il Cliente.
Se le condizioni di pagamento sopra indicate non vengono rispettate, come in caso di ritardo nel pagamento, ENLAPS si riserva anche il diritto di sospendere o annullare la consegna degli Ordini in corso del Cliente, di sospendere l'esecuzione delle sue obbligazioni, o di ridurre o annullare eventuali sconti concessi al Cliente. ENLAPS si riserva anche il diritto di sospendere l'accesso e l'utilizzo dei Servizi Software, come l'accesso all'applicazione myTikee.
Infine, un addebito fisso di recupero di €40 sarà dovuto dal Cliente di diritto e senza preavviso in caso di ritardo nel pagamento. ENLAPS si riserva il diritto di richiedere un risarcimento aggiuntivo al Cliente se i costi di recupero effettivamente sostenuti superano tale importo, previa presentazione di documenti giustificativi.
10. Obblighi delle Parti
10.1 Obblighi di ENLAPS
Salvo disposizioni più favorevoli per un Cliente consumatore, ENLAPS è vincolata da un obbligo generale di mezzi. ENLAPS si impegna a fare tutti gli sforzi ragionevoli per eseguire i Servizi descritti in questo Contratto.
10.2 Obblighi del Cliente
Il Cliente si impegna a leggere e rispettare i termini di utilizzo dei Prodotti disponibili sul Sito Web (comprese le condizioni che riguardano il meteo all'aperto), così come i termini di utilizzo dei Servizi Software.
Il Cliente deve aggiornare regolarmente il software dell'applicazione mobile Tikee Remote e il software interno della fotocamera Tikee, in conformità con le raccomandazioni pubblicate da ENLAPS sul suo Sito Web: https://enlaps.io/download.
Il Cliente può anche iscriversi alla newsletter di ENLAPS, se lo desidera, per ricevere informazioni e consigli da ENLAPS, inclusi aggiornamenti software.
L'uso dei Servizi Software è sotto la responsabilità esclusiva e totale del Cliente e dei suoi Utenti (in particolare servizi per l'analisi e il rilevamento di oggetti, persone e situazioni).
ENLAPS segnala che questi servizi sono automatizzati da algoritmi che utilizzano l'intelligenza artificiale. Sebbene ENLAPS faccia del suo meglio per fornire risultati di qualità, non verifica le immagini o i risultati ottenuti dopo l'analisi e non può garantirne l'affidabilità.
Il Cliente si impegna a controllare e assicurarsi che i risultati ottenuti dai Servizi e Prodotti riflettano la realtà prima di qualsiasi uso/sfruttamento degli stessi.
La responsabilità di ENLAPS non può in nessun caso essere coinvolta a questo proposito.
Il Cliente è l'unico responsabile dei seguenti:
le sue impostazioni e l'uso dei Prodotti e di ENLAPS, nonché i risultati ottenuti;
gli scopi per cui li utilizza;
i dati che importa nei Prodotti e Servizi o che vi utilizza.
Il Cliente si impegna a utilizzare i Prodotti e Servizi solo per scopi legali, in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili, l'ordine pubblico e il buon costume.
Il Cliente si impegna anche a non utilizzare i Prodotti e Servizi per ostacolare o interrompere il loro corretto funzionamento, incluso trasferendo contenuti deliberatamente o involontariamente in orari inappropriati (eccetto in caso di utilizzo programmato) causando traffico eccessivo.
È responsabilità del Cliente conservare tutti i propri dati e creare i propri backup.
11. Dati Personali
Il Cliente riconosce di aver letto e accettato le politiche di utilizzo dei dati personali di ENLAPS riportate sul sito Web, sulle applicazioni myTikee e Tikee Remote, e sul software integrato nella fotocamera Tikee.
12. Proprietà intellettuale
12.1 Proprietà intellettuale di ENLAPS
Diritti di proprietà intellettuale di ENLAPS
ENLAPS detiene i diritti di proprietà intellettuale che consentono di concedere al Cliente il diritto di accesso e utilizzo dei Prodotti e Servizi Software forniti dalle applicazioni myTikee e Tikee Remote e dal software integrato nella fotocamera Tikee (insieme, le “Opere”), in conformità con questi Termini. ENLAPS detiene inoltre diritti sui contenuti generati da algoritmi.
Il Cliente riconosce che questi Termini non conferiscono alcun diritto di proprietà sulle applicazioni. La fornitura delle applicazioni ai sensi di questi Termini non può essere interpretata come trasferimento di alcun diritto di proprietà intellettuale ai sensi del Codice della Proprietà Intellettuale Francese.
Di conseguenza, il diritto di accesso e utilizzo concesso al Cliente qui escluso ogni trasferimento di diritti di proprietà intellettuale, in particolare i diritti di cui agli articoli L.122-1, L.122-6 e L.122-7 del Codice della Proprietà Intellettuale Francese.
Licenza concessa al Cliente per accedere e utilizzare le Opere di ENLAPS:
ENLAPS concede al Cliente, per la durata del Contratto e a livello mondiale, un diritto di accesso e utilizzo non esclusivo, non cedibile e non trasferibile delle applicazioni myTikee e Tikee Remote e del software integrato nelle fotocamere Tikee.
Il perimetro di questo diritto varia a seconda dei Servizi myTikee sottoscritti dal Cliente
nell'Ordine.
Un abbonamento ai Servizi myTikee a pagamento dà diritto al Cliente a una licenza per un singolo utente. L'Utente ha un account myTikee individuale. Dove un Cliente ha accesso amministrativo, diventa pienamente responsabile della gestione degli account Utente e degli ID Utente e delle password.
È vietato al Cliente qualsiasi uso al di fuori dell'ambito di questi Termini, inclusa qualsiasi riproduzione, adattamento, modifica, rappresentazione, traduzione, arrangiamento, diffusione o decompilazione, senza limitazioni.
Il Cliente si impegna a non violare in alcun modo i diritti di ENLAPS nelle Opere e a non compiere atti che possano comportare una contraffazione di qualsiasi parte o componente di queste applicazioni.
Il Cliente è avvisato che qualsiasi uso delle Opere non conforme a questi Termini lo espone ad azioni legali (concorrenza sleale, contraffazione, ecc.).
Il Cliente è informato che ENLAPS può utilizzare software preesistenti per i quali ha ottenuto i diritti necessari per il loro uso.
In particolare, il Cliente è informato che le Opere possono utilizzare moduli o librerie cosiddetti “liberi” o “open-source”.
Le licenze relative a questi moduli o librerie (che ENLAPS renderà disponibili al Cliente su richiesta scritta) possono contenere esclusioni totali di garanzie. In tali casi, il Cliente accetta che ENLAPS non può concedere più garanzia di quanto ENLAPS stessa riceve dalle licenze per tali moduli o librerie. ENLAPS esclude pertanto qualsiasi garanzia relativa a tali moduli o librerie “liberi” o “open-source” le cui licenze contengano un
esclusione di garanzia.
In deroga all'articolo 1626 del Codice Civile Francese, non viene concessa da ENLAPS alcuna garanzia di pacifica godibilità.
12.2 Proprietà intellettuale del Cliente e licenza concessa a ENLAPS
Il Cliente può detenere diritti di proprietà intellettuale nei contenuti che crea, importa, pubblica e condivide sulle applicazioni myTikee e Tikee Remote, ad eccezione dei contenuti generati dagli algoritmi di ENLAPS.
Nulla in questi Termini priva il Cliente dei diritti che detiene sui propri contenuti.
Tuttavia, il Cliente concede a ENLAPS una licenza non esclusiva, trasferibile, sub-licenziabile, esente da royalty, a livello mondiale, sui suoi contenuti per ospitare, utilizzare, modificare, eseguire, copiare e visualizzarli.
Questo diritto di licenza è concesso a ENLAPS in particolare per consentirle di fornire i Servizi, ottimizzare gli algoritmi di intelligenza artificiale e di elaborazione delle immagini, e per scopi statistici.
Inoltre, laddove il Cliente scelga di rendere pubblico il contenuto, il Cliente concede automaticamente a ENLAPS un diritto di licenza per utilizzare, modificare, copiare e visualizzare tale contenuto (video, foto, ecc.) per scopi commerciali, di marketing e di comunicazione.
Questa licenza termina quando il contenuto viene eliminato dai sistemi di ENLAPS.
12.3 Proprietà intellettuale dell'Utente e licenza concessa ad altri Utenti
Quando un Utente decide di pubblicare contenuti che ha creato, da solo o con altri Utenti, l'Utente concede allora a tutti gli altri Utenti della Piattaforma una licenza perpetua, non esclusiva, trasferibile, sub-licenziabile, esente da royalty, a livello mondiale per ricondividere tali contenuti per scopi non commerciali.
12.4 Proprietà intellettuale di terze parti
I contenuti che il Cliente sceglie di pubblicare, condividere o importare sulle applicazioni di ENLAPS, come foto o video, possono essere protetti da diritti di proprietà intellettuale di terze parti.
Il Cliente si impegna a rispettare scrupolosamente i diritti di proprietà intellettuale di tali terze parti e ad assicurarsi previamente di detenere tutti i diritti necessari per pubblicare, condividere o importare tali contenuti.
In particolare, il Cliente non può pubblicare, condividere o importare sulle applicazioni di ENLAPS opere di terze parti e/o opere che raffigurano terzi (foto, testi, ecc.) per le quali non detiene i diritti di utilizzo o autorizzazioni di sfruttamento, né riprodurre marchi di terze parti per i quali non detiene diritti d'uso.
Il Cliente si impegna a indennizzare ENLAPS contro qualsiasi reclamazione e responsabilità e/o contraffazione. In tal caso, il Cliente rimborserà tutti i danni, le multe, i costi e le spese che ENLAPS può essere tenuta a pagare a una terza parte a questo proposito.
13. Forza maggiore
Nessuna delle parti sarà responsabile per eventuali ritardi o inadempienze nell'esecuzione di qualsiasi obbligo derivante dal presente Contratto o da un ordine effettuato ai sensi di questo Contratto se tale ritardo o inadempienza è dovuto al verificarsi di un evento di forza maggiore comunemente riconosciuto dalla giurisprudenza dei tribunali francesi.
Nonostante gli eventi di forza maggiore comunemente riconosciuti dalla giurisprudenza francese, le Parti convengono espressamente che saranno considerati eventi di forza maggiore i seguenti: atti di terrorismo, guerre, scioperi totali o parziali e serrate da parte di società terze che influenzano le prestazioni, condizioni meteorologiche avverse, epidemie, blocchi di vie di comunicazione, mezzi di trasporto o forniture per qualsiasi ragione, terremoto, incendio, tempesta, alluvione, danni da acqua, restrizioni governative o legali, modifiche legali o normative alle forme di commercializzazione, blocchi delle telecomunicazioni (reti di France Télécom o centrali tecniche).
La Parte che desidera invocare un evento di forza maggiore deve notificare all'altra Parte tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno il prima possibile dopo essere venuta a conoscenza di tale evento. Non appena cessano gli effetti dell'evento di forza maggiore invocato, la parte interessata deve informare l'altra parte senza indugio con qualsiasi mezzo e riprendere immediatamente l'esecuzione dei propri obblighi.
Se gli effetti dell'evento di forza maggiore persistono per più di un (1) mese, le Parti concordano che il presente Contratto potrà essere risolto di diritto su iniziativa della parte più diligente tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, fatto salvo il rispetto delle modalità di pagamento per i servizi effettuati.
14. Subappalto / assegnazione
Il Cliente concede a ENLAPS autorizzazione generale a subappaltare tutti o parte dei servizi e Servizi a qualsiasi fornitore di servizi di sua scelta.
In ogni caso, ENLAPS rimarrà responsabile nei confronti del Cliente per la corretta esecuzione del contratto e dei servizi da parte del subappaltatore che ingaggia.
ENLAPS è anche autorizzata ad assegnare il Contratto a qualsiasi cessionario di sua scelta. Il Cliente sarà informato dell'assegnazione. Nel caso in cui ENLAPS assegni questo Contratto, il Cliente accetta che ENLAPS non sarà congiuntamente responsabile con il cessionario per la corretta esecuzione del Contratto.
Qualsiasi assegnazione, surrogazione, sostituzione o altra forma di trasferimento di questo Contratto da parte del Cliente è vietata senza previo consenso scritto di ENLAPS.
15. Responsabilità
15.1 Nessuna responsabilità di ENLAPS per contenuti
Il Cliente è l'unico responsabile dei contenuti che sceglie di creare, importare, pubblicare o condividere sulle applicazioni.
ENLAPS non monitora tali contenuti e non controlla le azioni e il comportamento di altri Clienti e Utenti delle sue applicazioni.
Di conseguenza, il Cliente accetta che ENLAPS non possa essere ritenuta responsabile per i contenuti creati, importati, pubblicati o condivisi sulle applicazioni. Né ENLAPS è responsabile per gli atti o le omissioni di altri Utenti e Clienti nei confronti del Cliente.
15.2 Responsabilità di ENLAPS
Un Cliente che effettua Ordini per Prodotto(i) e Servizio(i) è l'unico responsabile delle sue scelte. Le Parti concordano pertanto che la responsabilità di ENLAPS non può essere impugnata a causa dell'inadeguatezza di un Prodotto o Servizio ordinato per le esigenze del Cliente.
ENLAPS è responsabile solo per i compiti espressamente assegnati ad essa nell'Ordine.
L'uso dei Prodotti e dei Servizi Software è sotto l'esclusivo controllo e la totale ed intera responsabilità del Cliente e dei suoi Utenti. ENLAPS non sarà in alcun modo responsabile per l'uso dei Prodotti o Servizi da parte del Cliente e/o per i risultati ottenuti attraverso i Prodotti e Servizi, né per i contenuti inseriti nelle applicazioni di ENLAPS.
ENLAPS non garantisce continuità e qualità dei collegamenti di comunicazione con il Cliente, in particolare i malfunzionamenti dell'accesso Internet del Cliente, che non sono responsabilità del Fornitore. Pertanto, la responsabilità di ENLAPS non può essere impugnata in caso di malfunzionamenti nelle reti di comunicazione che causano ritardi nel funzionamento dell'applicazione e/o perdita totale o parziale o distruzione dei dati.
In nessun caso ENLAPS può essere ritenuta responsabile in caso di:
colpa, uso improprio, negligenza, omissione, mancato controllo e/o verifica dei risultati, o inadempimento da parte del Cliente o di un Utente che costituire la sola causa del danno;
risultati incompleti, inesatti, fuorvianti o di scarsa qualità ottenuti dal Cliente dai Prodotti e Servizi, nella misura in cui questi sono sotto il controllo totale del Cliente e il Cliente si impegna a verificarli prima di ogni utilizzo/sfruttamento;
malfunzionamento o indisponibilità di qualsiasi elemento tangibile o intangibile fornito dal Cliente;
configurazione errata del Prodotto da parte del Cliente;
perdita o alterazione dei dati del Cliente, ENLAPS non essendo obbligata a mantenere backup;
forza maggiore.
Inoltre, ENLAPS non sarà responsabile, in particolare, per interruzioni dei Servizi o danni correlati a:
uso anomalo o fraudolento da parte del Cliente o di terzi che richiedono la sospensione del Servizio per motivi di sicurezza;
intrusione non autorizzata da parte di un terzo nella Soluzione, o estrazione illecita di dati, nonostante l'implementazione di misure di sicurezza in linea con tecniche avanzate attuali, ENLAPS essendo soggetta solo ad un obbligo di mezzi riguardo alle tecniche di sicurezza conosciute;
la natura e il contenuto delle informazioni e dei dati creati e/o comunicati dal Cliente; più in generale, ENLAPS non può in alcun caso essere ritenuta responsabile per dati, informazioni, risultati o analisi provenienti da terzi;
interruzione della fornitura di energia elettrica o linee di trasmissione per cause di operatori pubblici o privati;
la qualità della rete 4G o Wi-Fi, il funzionamento della rete Internet o telefonica.
La responsabilità di ENLAPS può essere accertata solo in caso di colpa e per danni diretti a essa attribuibili in connessione con l'adempimento o il mancato adempimento, anche parziale, dei propri obblighi ai sensi del Contratto, comprendendo che i danni indiretti sono esclusi.
Di conseguenza, ENLAPS non sarà responsabile per qualsiasi perdita indiretta, inclusa ma non limitata a perdita di ricavi, perdita di profitto, perdita di ordini, perdita, inesattezza o corruzione di file o dati, perdita di opportunità, danno all'immagine, o qualsiasi altro danno speciale o eventi al di fuori del suo controllo o qualsiasi atto non a essa attribuibile.
Per espresso accordo tra le Parti, la responsabilità di ENLAPS è limitata, per tutte le perdite dirette combinate, all'importo netto (tasse escluse) dell'Ordine pertinente. La responsabilità di ENLAPS ai sensi del Contratto sarà prescritta un (1) anno dall'evento dannoso.
16. Risoluzione per violazione
Se una delle Parti viola uno qualsiasi dei suoi obblighi previsti dal presente Contratto, l'altra Parte potrà, trascorsi 30 giorni dall'invio di un avviso formale mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, senza che ci sia effetto, risolvere il presente Contratto di diritto, fatto salvo il diritto a richiedere eventuali danni che possa rivendicare a seguito delle violazioni invocate.
17. Accordo di prova
Le Parti intendono stabilire regole sulle prove ammissibili tra di loro in caso di controversia e del loro valore probatorio. Le Parti riconoscono la validità e il pieno valore probatorio dei seguenti elementi e processi, così come le firme e i processi di autenticazione che rappresentano:
i nomi del Cliente e degli Utenti, e i nomi utente e le password confidenziali utilizzati;
dati e file memorizzati sulle applicazioni di ENLAPS;
notifiche automatiche (email e SMS);
indirizzi IP e registri di connessione;
checkbox destinate a raccogliere il consenso con timestamp del Cliente e dell'Utente.
Le Parti riconoscono anche la validità e il pieno valore probatorio di qualsiasi firma elettronica che possa essere apposta al Contratto, formalizzando così l'accordo delle Parti ai termini del Contratto alla sua data di firma.
Il Cliente professionale si impegna a non contestare l'ammissibilità, la validità o il valore probatorio degli elementi sopra menzionati.
18. Varie
Ciascuna clausola di questo Contratto deve essere interpretata, per quanto possibile, in modo da essere valida secondo la legge ad essa applicabile. Se qualsiasi disposizione di questo Contratto viene considerata illegale, nulla e non applicabile da qualsiasi tribunale o autorità amministrativa competente in virtù di una decisione esecutiva, tale disposizione sarà considerata non scritta senza pregiudicare la validità delle altre disposizioni e verrà sostituita da una disposizione valida con effetto equivalente, che le Parti si impegnano a negoziare in buona fede, come avrebbero convenuto se avessero conosciuto l'illegalità, la nullità o l'inapplicabilità della suddetta disposizione.
Il mancato ricorso di una Parte a qualsiasi disposizione di questo Contratto non costituirà in alcun caso una rinuncia al suo diritto di esigere il rispetto di qualsiasi termine o condizione.
19. Legge applicabile – Giurisdizione
La versione francese di questi termini e condizioni generali è autorevole e prevale su qualsiasi versione redatta in un'altra lingua.
Questo Contratto è regolato dalla legge francese. Qualsiasi controversia derivante dall'interpretazione, esecuzione o risoluzione di un Ordine o di questi Termini Generali sarà soggetta a un tentativo preliminare di risoluzione amichevole mediante deferimento al Servizio Clienti da parte del Cliente.
In caso di mancata risoluzione amichevole entro trenta (30) giorni dalla notifica della controversia da parte della Parte più diligente, la controversia sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali di Grenoble, indipendentemente dalla presenza di più convenuti o procedimenti di terzi, inclusi nei procedimenti di emergenza o protettivi.
CONDIZIONI SPECIFICHE DI VENDITA
(Applicabile ai consumatori francesi o residenti in FRANCIA)
1) Ambito di Applicazione
Questi termini e condizioni specifici (di seguito i "Termini Specifici" o "ST") sono destinati a definire le condizioni speciali applicabili agli Ordini effettuati dal Cliente consumatore, intendendo, ai fini del presente, un consumatore francese o un Cliente abitualmente residente in Francia.
Per l'applicazione di questi Termini Specifici, si specifica che gli Ordini effettuati elettronicamente dal Cliente consumatore, come quelli conclusi tramite il Negozio Online e la Piattaforma, costituiscono contratti a distanza ai sensi dell'Articolo L. 221-1 del Codice del Consumo Francese.
Il Cliente riconosce di aver letto, prima di impegnarsi, il contenuto del presente Contratto, che include le informazioni precontrattuali obbligatorie previste dall'Articolo L.221-5 del Codice del Consumo.
Il Cliente consumatore accetta di ricevere una copia di questo Contratto in formato elettronico.
2) Condizioni applicabili agli ordini di prodotti
2.1 Tempi di Consegna del Prodotto
In deroga all'articolo 6.3 dei Termini e Condizioni Generali, ENLAPS si impegna a rispettare scadenze di consegna vincolanti al momento dell'ordine online.
Il tempo massimo di consegna dei Prodotti dalla data di conferma dell'Ordine è di 30 giorni lavorativi, tranne per i pre-ordini per i quali il Cliente accetta espressamente una data di consegna stimata. In caso di ritardo significativo nella consegna noto a ENLAPS, il Cliente sarà informato il prima possibile via email e gli verrà offerta una soluzione alternativa.
2.2 Garanzie Legali per i Prodotti
In deroga all'articolo 6.7 dei Termini e Condizioni Generali, si applicano le seguenti condizioni specifiche ai Clienti consumatori:
ENLAPS è vincolata dai:
garanzia legale di conformità, prevista dagli articoli L. 217-3 a L. 217-20 del Codice del Consumo, che consente al Cliente di ottenere, gratuitamente, la riparazione o sostituzione del Prodotto non conforme, o in mancanza, una riduzione del prezzo o l'annullamento della vendita, compresi i servizi software (di seguito "contenuti o servizi digitali");
garanzia contro i difetti occulti, prevista dagli articoli 1641 a 1649 del Codice Civile, che consente al Cliente di restituire il prodotto e ottenere un rimborso, o di conservarlo e ottenere un rimborso parziale.
Testi Legali:
Garanzia Legale di Conformità (Prodotti)
Il Cliente consumatore ha due anni dalla consegna dei beni per invocare la garanzia legale di conformità in caso di difetto di conformità. Durante questo periodo, il consumatore deve solo provare l'esistenza del difetto, non quando è apparso.
Se il contratto prevede la fornitura continua di contenuti o servizi digitali per più di due anni, la garanzia legale si applica per tutto il periodo di fornitura. Durante questo periodo, il consumatore deve solo provare l'esistenza del difetto, non la data di apparizione.
La garanzia legale di conformità include l'obbligo del venditore di fornire tutti gli aggiornamenti necessari per mantenere la conformità.
La garanzia dà al consumatore il diritto di riparare o sostituire il prodotto entro 30 giorni dalla richiesta, gratuitamente e senza inconvenienti maggiori.
Se il prodotto viene riparato sotto garanzia legale, il consumatore beneficia di un'estensione di sei mesi della garanzia iniziale.
Se il consumatore richiede una riparazione ma il venditore impone una sostituzione, la garanzia legale è rinnovata per due anni dalla data di sostituzione.
Il consumatore può ottenere una riduzione del prezzo o risolvere il contratto (essere completamente rimborsato al rientro del prodotto) se:
Il professionista rifiuta di riparare o sostituire il prodotto;
La riparazione o la sostituzione richiede più di 30 giorni;
La riparazione o sostituzione causa inconvenienti maggiori (ad esempio, i costi di ritorno o di rimozione sono a carico del consumatore, o i costi di installazione del prodotto riparato o sostituito);
La non conformità persiste dopo un tentativo di riparazione non riuscito.
Il consumatore può richiedere anche una riduzione del prezzo immediata o la risoluzione del contratto se il difetto è abbastanza grave da giustificare tale decisione. Non sono tenuti a richiedere prima la riparazione o la sostituzione.
La vendita non può essere annullata se il difetto è minimo.
Qualsiasi interruzione mentre il prodotto è in riparazione o sostituzione sospende il periodo di garanzia.
I diritti sopra indicati derivano dagli articoli L. 217-1 a L. 217-32 del Codice del Consumo.
Il venditore che agisce in malafede per ostacolare la garanzia legale può essere multato fino a €300.000, o il 10% del suo fatturato annuale medio (articolo L. 241-5 del Codice del Consumo).
Il consumatore beneficia anche della garanzia contro i difetti occulti, come previsto dagli articoli 1641 a 1649 del Codice Civile, per un periodo di due anni dalla scoperta del difetto. Questa garanzia dà diritto al consumatore a una riduzione del prezzo o a un rimborso completo contro il ritorno del prodotto.
Garanzia Legale di Conformità per la Fornitura Continua di Servizi Software (Contenuti o Servizi Digitali)
Il consumatore ha il diritto di invocare la garanzia legale di conformità per qualsiasi difetto che appaia durante l'intero periodo di fornitura contrattuale, a partire dalla prima fornitura di contenuti o servizi digitali. Durante questo tempo, il consumatore deve solo provare l'esistenza del difetto.
Questa garanzia include l'obbligo di fornire tutti gli aggiornamenti necessari per mantenere la conformità.
Il consumatore ha il diritto al ripristino della conformità senza indebiti ritardi, gratuitamente e senza inconvenienti maggiori.
Possono anche ottenere una riduzione del prezzo (mantenendo il contenuto o il servizio), o risolvere il contratto per un rimborso completo nei seguenti casi:
Il professionista rifiuta di portare il contenuto o il servizio in conformità;
C'è un ritardo ingiustificato nel farlo;
Portare il contenuto o il servizio in conformità imponerebbe costi al consumatore;
Il processo causa inconvenienti maggiori;
Il difetto persiste dopo un tentativo di correzione non riuscito.
I consumatori possono anche cercare l'immediata risoluzione o riduzione del prezzo se il difetto è grave. Non sono tenuti a richiedere una correzione in anticipo.
In casi di difetti minori, l'annullamento è disponibile solo se il contratto non prevedeva un prezzo.
Qualsiasi downtime durante il quale il contenuto o servizio è non disponibile sospende il periodo di garanzia.
Questi diritti si basano sugli articoli L. 224-25-1 a L. 224-25-31 del Codice del Consumo.
Il professionista che agisce in malafede per ostacolare questa garanzia può essere multato fino a €300.000 o al 10% del fatturato annuo (articolo L. 242-18-1 del Codice del Consumo).
Garanzia Contro i Difetti Occulti
Il venditore è responsabile per i difetti occulti che rendono il prodotto inadatto all'uso previsto o ne diminuiscono il valore al punto che l'acquirente non lo avrebbe acquisito o avrebbe pagato un prezzo inferiore, se ne fosse stato a conoscenza.
Le azioni legali devono essere intentate entro due anni dalla scoperta del difetto.
Resi di Prodotti
Per qualsiasi richiesta correlata alla garanzia, il Cliente deve contattare il Fornitore a:
26 Avenue Jean Kuntzmann, 38330 Montbonnot-Saint-Martin, Francia.
Il Fornitore coprirà i costi di spedizione di ritorno per qualsiasi Prodotto trovato difettoso o non conforme.
Esclusioni per i Prodotti
Le garanzie legali non coprono:
Inadeguatezza del prodotto per le esigenze del Cliente
Uso/installazione improprio o non conforme
Modifiche non autorizzate
Non rispetto delle istruzioni, precauzioni o avvertenze
Mala manutenzione o conservazione
Usura normale
Difetti causati da eventi o fattori esterni
Esclusioni per i Servizi Software
Le garanzie legali non coprono:
Incompatibilità con le attrezzature/software del Cliente se non conformi alle specifiche
Uso, installazione o configurazione impropria
Modifiche non autorizzate dei contenuti
Non conformità con le istruzioni del Fornitore
Malfunzionamenti causati da elementi esterni (ad esempio, connessione internet debole, guasto hardware)
Il Cliente è informato che le parti di ricambio per i Prodotti sono disponibili sul mercato per due anni.
ENLAPS non può essere ritenuto responsabile per l'uso improprio o intensivo dei Prodotti da parte del Cliente consumatore.
3) Condizioni Applicabili alle Penalità per Ritardo nei Pagamenti
In via eccezionale rispetto all'Articolo 9.5 dei Termini e Condizioni Generali, in caso di ritardo nel pagamento, le penalità calcolate sulla base del tasso di interesse legale si applicheranno dopo che un avviso formale rimane inefficace per un periodo di 15 giorni dal ricevimento.
4) Obblighi di ENLAPS per ordini a distanza
In via eccezionale rispetto all'Articolo 10.1 dei Termini e Condizioni Generali, ENLAPS è completamente responsabile, per legge, nei confronti del Cliente consumatore per la corretta esecuzione delle proprie obbligazioni contrattuali per gli Ordini conclusi a distanza.
5) Mediazione dei consumatori
ENLAPS è membro del SERVIZIO DI MEDIAZIONE DEI CONSUMATORI: una soluzione amichevole delle controversie tra il professionista e il consumatore in conformità con gli Articoli L611-1 a L641-1 e R612-1 a R616-2 del Codice del Consumo.
In caso di disputa irrisolta tra il Professionista e il Consumatore, il consumatore può contattare il mediatore dei consumatori.
Prima di rivolgersi al mediatore dei consumatori, il consumatore deve prima tentare di risolvere la questione direttamente con il professionista mediante un reclamo scritto o secondo i termini del contratto.
La mediazione dei consumatori è una procedura di conciliazione extragiudiziale.
Se tutte le condizioni sono rispettate, il processo seguirà le procedure legali vigenti.
La procedura è gratuita per il consumatore (R612-1 del Codice del Consumo).
PER CONTATTARE IL MEDIATORE DEI CONSUMATORI:
Se non si raggiunge un accordo dopo un reclamo al professionista:
Risoluzione amichevole delle dispute tra professionista e consumatore ai sensi degli Articoli L611-1 a L641-1 e R612-1 a R616-2 del Codice del Consumo. Gratuito per il consumatore.
Il mediatore dei consumatori è neutrale, indipendente e imparziale. Non fa parte dell'azienda con cui esiste la controversia.
MEDIAZIONE – VIVONS MIEUX ENSEMBLE
Sito web: www.mediation-vivons-mieux-ensemble.fr
Indirizzo: 2 impasse de Beauregard, 54000 NANCY
Email: mediation@vivons-mieux-ensemble.fr
IMPORTANTE:
Non inviare mai documenti originali—solo copie
Non inviare mai articoli difettosi, controversi o rimborsabili al mediatore
Includi il tuo numero di telefono e indirizzo email
Non inviare email a scopo informativo—le email non richieste non saranno processate
Dopo un reclamo scritto non riuscito al Servizio Clienti di ENLAPS, il servizio di mediazione può essere contattato per qualsiasi disputa con il consumatore non risolta.
In caso di controversia con un consumatore francese o residente in Francia che non può essere risolta amichevolmente, la competenza sarà del tribunale del luogo di residenza del convenuto, conformemente all'articolo 42 del Codice di Procedura Civile, oppure, a scelta del convenuto, il luogo di consegna del Prodotto o esecuzione dei Servizi, secondo l'articolo 46 del Codice di Procedura Civile.