L'obiettivo della fotocamera
Public Space
4 minutes
Prima di creare un timelapse dalle foto con la fotocamera Tikee di Enlaps, è fondamentale comprendere gli aspetti tecnici dell'obiettivo della fotocamera. Una profonda conoscenza di queste tecnicalità distingue i fotografi professionisti dai principianti.
Sia che tu sia un fotografo/videografo esperto o un principiante, comprendere le funzioni e i componenti di un obiettivo è essenziale. Questa guida si concentra sulle funzioni principali e sui vari componenti di un obiettivo fotografico, aiutandoti a scegliere il miglior obiettivo per la tua fotocamera Tikee di Enlaps e migliorare i tuoi progetti timelapse.
Cos'è un obiettivo fotografico?
Tecnicamente, un obiettivo fotografico è un corpo ottico caratterizzato da una singola lente o più lenti. È montato sulla fotocamera. È importante notare che alcuni obiettivi possono essere intercambiati e altri sono fissati sul corpo della fotocamera, e non puoi aggiungerli o rimuoverli.
Come funzionano gli obiettivi fotografici?
La quantità di luce che può passare attraverso l'obiettivo è determinata dall'apertura.
La funzione dell'obiettivo è focalizzare la luce sul sensore immagine o sul piano del film.
Ulteriormente, comprendere il funzionamento dell'obiettivo fotografico
è cruciale, specialmente con marchi come Canon, Nikon, Sony e Enlaps che offrono una vasta gamma di fotocamere di alta qualità.
Lunghezza Focale
Quando ti dedichi alla fotografia professionale, dovresti comprendere il termine 'lunghezza focale'. La definizione tecnica di lunghezza focale è la distanza tra il sensore della fotocamera e il centro ottico dell'obiettivo. Il centro ottico si riferisce al punto dove i raggi di luce si convergono nel corpo dell'obiettivo. Definisce fondamentalmente il campo visivo e l'ingrandimento (o zoom) per l'obiettivo della fotocamera, ed è misurato in mm.
Importanza della Lunghezza Focale
Determina quale parte della tua immagine deve essere messa a fuoco e isolata dagli altri elementi di un'immagine.
La lunghezza focale aiuta a generare il contesto visivo delle immagini o del formato.
Puoi modificare le proprietà visive durante le riprese con l'aiuto della lunghezza focale.
Se il tuo obiettivo fotografico è più lungo, otterrai un'immagine più stretta, mentre se l'obiettivo fotografico è ampio, potrai catturare più area.
Apertura dell'Obiettivo Fotografico
La funzione principale dell'apertura dell'obiettivo fotografico è controllare la luce che passa attraverso l'obiettivo e va alla pellicola. È fondamentalmente misurata in F-stop (misurazione stimata) o T-stop (misurazione esatta).
È importante capire che T-stop e F-stop non sono la stessa cosa. I fotografi professionisti usano i T-stop, e descrivono i migliori obiettivi fotografici. Tuttavia, entrambi, T-stop e F-stop, si riferiscono agli stop di apertura.
Per una comprensione di base, ricorda che più basso è il numero di stop, maggiore è la sua apertura. Significa che T3 è maggiore di T5. Se hai un obiettivo fotografico con un alto rating di stop e aperture più ampie, permetterà più luce e ti aiuterà a filmare in luoghi più scuri ottenendo un risultato pulito.
Velocità dell'Otturatore
Quando ti prepari a girare il video timelapse, la velocità dell'otturatore viene misurata in frazioni di secondo. La velocità dell'otturatore si riferisce alla quantità di tempo per cui l'otturatore rimane aperto. Nel caso delle registrazioni video, viene misurato in frazioni di secondo.
Nel caso della fotografia o del teleobiettivo, la velocità dell'otturatore della tua fotocamera è molto meno rigida rispetto al cinema e alla televisione. Tuttavia, vorrai che la velocità dell'otturatore raddoppi il tuo tasso di fotogrammi nel caso delle registrazioni video.
Profondità di Campo
La profondità di campo si riferisce alla messa a fuoco della tua immagine e a quanto di essa è a fuoco. Quando la profondità di campo è ridotta, otterrai uno sfondo sfocato, e quando la profondità di campo è ampia, lo sfondo è molto chiaro.
Puoi utilizzare una profondità di campo ridotta quando vuoi enfatizzare solo una parte o un angolo specifico del tuo fotogramma in modo che l'osservatore possa concentrarsi solo sulla parte importante dell'immagine.
Rapporto d'Aspetto
Le dimensioni del sensore o della pellicola determinano il rapporto d'aspetto dell'obiettivo fotografico. Se l'obiettivo è progettato per un sensore APS-C (Advanced Photo System type-C), non si allineerà correttamente con una fotocamera full-frame. Il montaggio potrebbe essere corretto, quindi fisicamente non ci saranno problemi, ma la dimensione dell'apertura non sarà corretta.
Respiro dell'Obiettivo
Il respiro dell'obiettivo si riferisce alla quantità di cambiamento nell'angolo di visione durante la messa a fuoco. I produttori rinomati rimuovono completamente il respiro. Tuttavia, se hai noleggiato una fotocamera, sarebbe prudente controllare se ha un po' di respiro o meno.
Il respiro è raramente un problema nella fotografia fissa perché è in un'immagine singola. Tuttavia, quando si tratta di riprese video, potresti voler essere particolarmente attento poiché vuoi che tutto sia molto ordinato.
Aberrazione Cromatica
Quando il tuo obiettivo non riesce a mettere a fuoco tutti i colori sullo stesso punto di convergenza, potresti riferirti a esso come aberrazione cromatica. Si riflette come "frange" di colore lungo i bordi che separano le parti scure della tua immagine dalla luce.
Bokeh
Quando il tuo obiettivo rende punti di luce fuori fuoco, si chiama Bokeh, che significa "sfocatura" o "nebbia".
Focus Throw
È la rotazione fisica dell'anello di messa a fuoco dalla distanza minima di messa a fuoco all'infinito. È misurato in gradi. Un obiettivo fotografico avrà un focus throw inferiore rispetto a un obiettivo cinematografico professionale. La tua precisione nella messa a fuoco sarà maggiore se sono disponibili più gradi.
Nella fotografia fissa, il cambio di messa a fuoco può scuotere l'obiettivo e non otterrai una foto decente.
Con numerose opzioni di fotocamere come Canon, Nikon, Sony e le fotocamere Tikee di Enlaps, questa guida mira a fornire approfondimenti preziosi sugli obiettivi fotografici, migliorando i tuoi progetti di fotografia timelapse.
Per maggiori informazioni su come le fotocamere Tikee di Enlaps possono rivoluzionare la tua fotografia timelapse, visita Enlaps.
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi le ultime notizie, offerte esclusive, casi d'uso e consigli esperti registrandoti ora!
Hai bisogno di una dimostrazione personalizzata
Per comprendere meglio la soluzione Tikee e per saperne di più prima di iniziare, ti offriamo di fissare un appuntamento individuale tramite videoconferenza.