guida-problema-progetto

Passi per trovare soluzioni ai problemi in un progetto

Public Space

4 minutes


Gestione Efficace del Rischio e Tecniche di Risoluzione dei Problemi per Project Manager con la Tikee Camera di Enlaps

Prima di trovare soluzioni ai problemi nel tuo progetto, è importante chiederti: Come gestisci i rischi di un progetto in corso? La gestione efficace del rischio è una responsabilità fondamentale di un project manager: deve sapere come gestire il rischio in un progetto. Prendere decisioni informate e affrontare i problemi tempestivamente sono essenziali per il successo del progetto. Questo articolo illustra le tecniche di risoluzione dei problemi per project manager, concentrandosi sull'uso della Tikee camera di Enlaps per un miglior monitoraggio del progetto.

L'incapacità o la riluttanza di un project manager a risolvere i problemi o prendere decisioni può influenzare negativamente il progetto. Il seguente metodo in sei fasi ti aiuterà a padroneggiare la risoluzione efficace dei problemi, consentendoti di affrontare le questioni da nuove prospettive e sviluppare soluzioni di successo.


Fase 1: Determina il Problema

Inizia assicurandoti di affrontare il problema reale, non solo i suoi sintomi. Utilizza l'analisi delle cause radice per rintracciare la fonte del problema. Esamina il problema da molteplici prospettive utilizzando strumenti come:

  • Diagrammi causa-effetto: Questi aiutano a comprendere la causa radice del problema.

  • Metodo di approfondimento: Suddividi i problemi in parti più piccole per comprendere meglio la causa radice.

  • Cinque perché: Chiedere "perché" cinque volte aiuta a scavare fino alla causa principale di un problema.

I problemi generalmente ricadono in tre categorie:

  • Causa fisica: Guasto dell'attrezzatura.

  • Causa umana: Errori o negligenza.

  • Fallimento sistemico o procedurale: Processi difettosi o falliti all'interno dell'organizzazione


 

Fase 2: Fai un Elenco di Tutte le Soluzioni Potenziali


Ora che comprendi il problema, fai un brainstorming dei potenziali rimedi. Per i problemi diretti, le soluzioni potrebbero essere ovvie. I problemi più complessi richiedono un approccio formale per trovare risposte. I metodi includono:

  • Sessioni di brainstorming: Collabora con il tuo team per esplorare soluzioni.

  • Mappatura mentale: Concentra i tuoi pensieri e trova risposte rapidamente.

  • GROW model: Usa un coach per aiutarti a identificare ostacoli al raggiungimento del tuo obiettivo.


Fase 3: Valuta le Alternative


Una volta compilato il tuo elenco di opzioni, valuta ciascuna ponendoti le seguenti domande:


  • Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

  • Quali passi intraprenderai per affrontare il problema e prevenirlo in futuro?

 

Fase 4: Seleziona l'Opzione Più Appropriata


Pesa le opzioni confrontando la probabilità di un risultato positivo rispetto al rischio di insuccesso. Ecco alcune domande da considerare mentre procedi nel definire le tecniche di risoluzione dei problemi per i project manager:

  • Quali scelte puoi escludere immediatamente?


  • Quale scelta offre i migliori risultati con il minor rischio?


  • Qual è la scelta migliore per il tuo progetto?


Fase 5: Delinea la Soluzione Scelta


Annota la migliore soluzione dopo averla trovata. Questo passaggio ti aiuta a considerare attentamente la soluzione e identificare eventuali conseguenze potenziali della sua adozione. Questa fase è particolarmente utile per risolvere problemi complessi, richiedendo organizzazione, assicurando che si segua una certa sequenza di procedure, o quando non vuoi dipendere esclusivamente dalla memoria.

 

Fase 6: Crea un Piano di Backup 


Poiché le circostanze possono (e spesso lo fanno!) cambiare, avere una strategia per cosa fare a breve termine. Essere proattivi ti assicura di non essere colto alla sprovvista.

I project manager a tutti i livelli affrontano sfide quotidiane. Problemi imprevisti, come scioperi del team, conflitti politici, guasti alle attrezzature o sovratensioni, possono verificarsi. Sviluppare regolarmente capacità di risoluzione dei problemi è essenziale per i project manager.

Sfruttare la Tikee camera di Enlaps per il monitoraggio dei progetti può migliorare significativamente la tua capacità di gestire i rischi e risolvere i problemi. La Tikee camera fornisce riprese in time-lapse di alta qualità, consentendo il monitoraggio in tempo reale e un'analisi dettagliata dei progressi del progetto. Questo assicura che tu possa affrontare i problemi tempestivamente e mantenere il tuo progetto sulla buona strada.


Per maggiori informazioni su come le Tikee cameras di Enlaps possano ottimizzare i tuoi processi di gestione dei progetti, visita Enlaps.


Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime notizie, offerte esclusive, casi d'uso e consigli esperti registrandoti ora!

Hai bisogno di una dimostrazione personalizzata

Per comprendere meglio la soluzione Tikee e per saperne di più prima di iniziare, ti offriamo di fissare un appuntamento individuale tramite videoconferenza.

Contattaci

Prima di contattarci, hai controllato la nostra FAQ?

Potresti trovare la tua risposta lì.

Contattaci

Prima di contattarci, hai controllato la nostra FAQ?

Potresti trovare la tua risposta lì.

Contattaci

Prima di contattarci, hai controllato la nostra FAQ?

Potresti trovare la tua risposta lì.

Contattaci

icona account
Italiano

Prodotti

Applicazioni

Informazioni

Prenota una demo

SALDI INVERNALI: 150€ DI SCONTO ALL'ACQUISTO DI UNA CAMERA + UN PANNELLO SOLARE ESTERNO

Italiano

SALDI INVERNALI: 150€ DI SCONTO ALL'ACQUISTO DI UNA CAMERA + UN PANNELLO SOLARE ESTERNO

Italiano

SALDI INVERNALI: 150€ DI SCONTO ALL'ACQUISTO DI UNA CAMERA + UN PANNELLO SOLARE ESTERNO