Uno sguardo dettagliato ai vari strumenti per il monitoraggio dei progetti
Public Space
4 minutes
Strumenti essenziali di monitoraggio del progetto per una fotografia time-lapse efficace con la fotocamera Tikee di Enlaps
Monitorare un progetto a volte può diventare un lavoro tedioso, motivo per cui uno strumento di monitoraggio del progetto è essenziale. Ma cos'è il controllo e il monitoraggio del progetto? Tutte le tue domande troveranno risposta in questo articolo, che mira a informarti su come monitorare e controllare il lavoro del progetto.
Questo articolo mira a informarti su come monitorare e controllare il lavoro del progetto in modo efficiente, in particolare nel contesto della fotografia time-lapse con la fotocamera Tikee di Enlaps.
Gli strumenti di gestione del progetto sono software sofisticati progettati per aiutare i project manager a pianificare, monitorare, organizzare e gestire i compiti in modo più efficiente. Sono disponibili vari strumenti, ciascuno accessibile tramite software pertinenti.
Questo articolo coprirà utili strumenti di gestione del progetto come il diagramma di Gantt, il calendario, la linea temporale, il diagramma PERT, il diagramma WBS, la tabella di stato, l'HOQ e la mappa mentale, e evidenzierà i vantaggi dell'uso di questi strumenti.
Vantaggi dell'utilizzo di strumenti per monitorare un progetto
Pianificazione e Programmazione Corrette
Una delle ragioni più importanti per utilizzare strumenti di gestione del progetto è che ti aiutano a pianificare e programmare le cose correttamente. Per rendere il tuo progetto di successo, è necessaria una corretta pianificazione e delega. Questi strumenti sono molto utili per aiutarti ad assegnare compiti ai membri del tuo team.
Collaborazione Migliorata
Un altro grande vantaggio che questi strumenti offrono è la corretta collaborazione. Con l’avvento di progetti di grandi dimensioni, l’email non sempre fornisce un'opportunità di comunicazione adeguata tra team o utenti. Questi strumenti possono essere utilizzati per accelerare il processo di comunicazione attraverso la loro Dashboard.
Gestione dei Documenti
Utilizzando questi strumenti, puoi facilmente tenere traccia dei tuoi documenti e evitare complicazioni. Questi strumenti ti permettono di archiviare file e modificarli quando necessario.
Reportistica e Valutazione
La reportistica e la valutazione diventano molto facili con questi strumenti. I manager possono lavorare su più progetti e ottenere rapporti immediati su attività specifiche che possono migliorare la produttività e aiutarti a monitorare i progressi.
Strumenti per monitorare un progetto
I project manager sono spesso alla ricerca e si chiedono quale software di gestione del progetto esista per aiutarli ad ottenere un miglior controllo sul monitoraggio dei loro progetti. Un buon software di gestione del progetto può aiutarti a risparmiare tempo e anche consentirti di utilizzare le tue risorse in modo più efficiente. Puoi essere sicuro di completare i tuoi progetti in modo tempestivo e migliorare la produttività. Quindi, senza ulteriori indugi, ecco l'elenco dei migliori software di gestione del progetto:
1. Diagrammi di Rete
I diagrammi di rete sono considerati strumenti molto importanti nella gestione del progetto e possono essere molto utili nel monitorare il progetto. Sono anche chiamati diagrammi a "freccia", poiché vengono utilizzate più frecce per dimostrare la precedenza o l'interdipendenza tra le varie attività del progetto.
Ci sono varie ipotesi durante la realizzazione di un diagramma di rete.
La prima ipotesi è che tutto il lavoro pendente sia stato completato prima dell'inizio dei nuovi lavori.
La seconda ipotesi è che le frecce rappresentano la priorità logica e, pertanto, una corretta sequenza basata sulla rappresentazione deve essere seguita per eseguire i compiti del progetto.
L'ultima ipotesi è che il diagramma di rete deve iniziare e finire con un solo evento.
Una caratteristica importante del diagramma di rete è il tempo di Slack, che rappresenta il tempo di ritardo aggiuntivo per il completamento del compito.
2. Metodo del Percorso Critico o CPM
L'utilizzo del CPM o metodo del percorso critico è molto comune tra i project manager per il monitoraggio del progetto. Consente inoltre ai manager di valutare i progressi effettivi del progetto in tempo reale. È facile prevedere se i progetti assegnati sono in ritardo o se verranno completati entro il tempo garantito.
Per facilitarti la comprensione, il percorso critico del progetto è la sequenza più lunga di attività svolte in un diagramma di rete. Poiché tutte le possibilità di tempo aggiuntivo sono calcolate in esso, non c'è tempo di Slack nel CPM. Questo significa anche che se c'è un ritardo nell'attività CPM, l'intero progetto sarà ritardato.
Quando utilizzi il CPM, puoi facilmente impostare riunioni di follow-up se trovi qualsiasi deviazione o ostacolo nel progetto. Le riunioni di follow-up del progetto sono essenziali per completare con successo tutti i compiti. Il CPM ti permette non solo di monitorare il progetto, ma anche di prendere le azioni appropriate quando necessario.
Il tempo di slack zero può essere utile per tenere i project manager o gli utenti sulle spine, poiché comprendono che non ci sarebbe tempo aggiuntivo. Possono fare attenzione, mantenendo gli errori lontani che possono ritardare qualsiasi progetto. Inoltre, possono facilmente deviare le loro risorse o team sui progetti che sono ad alta priorità o che hanno una scadenza più vicina. L'uso ottimale delle risorse può essere raggiunto utilizzando il tempo di slack zero.
3. Diagrammi di Gantt
Se sei un project manager o ricopri una posizione nella gestione, dovresti essere consapevole del diagramma di Gantt. Un diagramma di Gantt è un modo esperto di suddividere o dividere un grande progetto in compiti più piccoli e mantenerli organizzati in modo che possano essere collaborati e consegnati correttamente.
Ogni compito ha una scadenza specifica, che è rappresentata da una barra orizzontale. Il lato sinistro mostra la data di inizio e il lato destro indica la data di completamento del compito. Alcuni chiamano queste divisioni di compiti pietre miliari, che sono contrassegnate da piccoli rombi.
È molto facile per uno determinare i sotto-compiti e i loro dettagli. Come manager, puoi facilmente monitorare i progressi utilizzando i diagrammi di Gantt. La panoramica visiva ottenuta attraverso i diagrammi di Gantt può aiutarti a monitorare i progressi del progetto facilmente.
4. Diagramma PERT
PERT è un'abbreviazione che sta per "tecnica di valutazione e revisione del progetto." È uno degli strumenti più importanti per aiutarti a monitorare il tuo progetto. Puoi pianificare e programmare interi progetti con l'aiuto dei diagrammi PERT.
Puoi controllare la divisione dei compiti, l'allocazione del tempo e le date di consegna utilizzando i diagrammi PERT. Il diagramma PERT non utilizza barre, ma mostra i dati come un modello di rete di caselle e frecce. Le caselle contengono i compiti e le frecce mostrano le dipendenze.
5. Software di Gestione del Progetto per il Calendario
Un calendario è uno strumento basato su data o orario che è molto facile da capire. Ti dà il vantaggio per la gestione del tempo personale dato che puoi facilmente impostare programmi giornalieri, settimanali o mensili. Una delle caratteristiche più notevoli di questo strumento è la possibilità di aggiungere più liste di cose da fare. Ti dà promemoria su cosa puoi fare ogni giorno e ti aiuta a finire i compiti prima della scadenza.
6. Software di Gestione del Progetto per la Linea Temporale
Puoi monitorare i progressi del tuo progetto utilizzando la linea temporale. Può aiutarti a tracciare i progressi dei tuoi progetti. Puoi visualizzare il tempo approssimativo richiesto per completare i compiti utilizzando la linea temporale. Non è tanto popolare quanto i suoi omologhi, come il diagramma di Gantt, poiché non può mostrare dipendenze o completamento. La linea temporale è un modo più sequenziale di guardare i compiti nel tempo.
7. Software di Gestione del Progetto per il Diagramma WBS o Struttura di Scomposizione del Lavoro
Il WBS è un comune strumento di gestione del progetto che ti aiuta a determinare l'ambito del lavoro. È uno strumento gratuito che divide i progetti in componenti individuali che sono schedulati in modo efficace.
La struttura WBS è ad albero, con i compiti complessivi in alto e le varie sezioni delle sezioni sotto di essa. I componenti nel WBS sono collegati logicamente e possono essere spiegati usando caselle o testi.
8. Software di Gestione del Progetto per la Mappa Mentale
Un altro potente strumento di gestione del progetto per aiutarti nel monitoraggio del progetto è una Mappa Mentale. È uno strumento meno formale che è abbastanza flessibile da permetterti di gestire i progetti. Ti permette di dividere il progetto in compiti più piccoli e facili da svolgere. Puoi analizzare eventuali problemi con questi problemi. La mappa mentale ti permette anche di inserire immagini, collegare file specifici e concentrarti sui segmenti importanti del tuo progetto, che è uno dei principali vantaggi di utilizzare una Mappa Mentale.
9. Software di Gestione del Progetto per la Tabella di Stato
Quando vuoi essere più aggressivo nel tracciare i progressi del tuo progetto e monitorarlo, la Tabella di Stato può aiutarti a farlo. Ti aiuta a concentrarti sullo stato e completamento del progetto. Una delle caratteristiche più notevoli della Tabella di Stato è che ti permette di includere le persone che guidano il compito. Permette ai capi del progetto di valutare correttamente le prestazioni dei dipendenti e affrontare i problemi quando necessario.
10. Software di Gestione del Progetto per HOQ o Casa della Qualità
L'ultimo strumento che descriviamo in questo articolo è HOQ. È uno strumento gratuito molto utile per definire la relazione tra le aspettative dei consumatori e le capacità del prodotto. L'HOQ è usato nel dispiegamento della funzione qualità per aiutare nel processo decisionale di gruppo. Un modo semplice per creare HOQ è utilizzare Edraw, che ha tutti i componenti come il tetto, la matrice, la scatola della leggenda e i segnalatori.
Un progetto è un'impresa che richiede estrema vigilanza e supervisione. Monitorare il progetto non è mai facile, specialmente quando i progetti sono grandi. Devi assicurarti che il tuo periodo di tempo aderisca ai prezzi del progetto. È importante utilizzare vari strumenti per aiutarti a completare il progetto in modo efficiente. Più importante è decidere quale strumento potresti usare per monitorare il tuo progetto nel migliore dei modi possibili.
Questo articolo si è concentrato su importanti e comunemente utilizzati strumenti di monitoraggio del progetto per aiutarti con una migliore supervisione e monitoraggio.
Per ulteriori informazioni su come le fotocamere Tikee di Enlaps possono migliorare i tuoi processi di gestione del progetto, visita Enlaps.
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi le ultime notizie, offerte esclusive, casi d'uso e consigli esperti registrandoti ora!
Hai bisogno di una dimostrazione personalizzata
Per comprendere meglio la soluzione Tikee e per saperne di più prima di iniziare, ti offriamo di fissare un appuntamento individuale tramite videoconferenza.