![confronto-tra-fotocamere-time-lapse-blog](https://framerusercontent.com/images/E9UlcOsBMWOZJN5iJXVtkEkX6pw.jpg)
Confronto tra Fotocamere Timelapse per il Monitoraggio dei Cantieri Edili
4 minutes
10 nov 2023
Il timelapse è una tecnica che consente di catturare immagini in un determinato periodo e poi assemblarle per creare un filmato. Popolarizzato dai video di astronomia e genetica molecolare, questo metodo è utilizzato anche nel settore delle costruzioni e dell'ingegneria civile per documentare l'avanzamento dei lavori. Il timelapse è particolarmente utile per mettere in evidenza i progressi di un cantiere o mostrare la sua evoluzione nel tempo. Per trovare la migliore fotocamera timelapse per ciascun lavoro, è necessario confrontarle tutte.
Confronto delle fotocamere timelapse per il monitoraggio dei cantieri
Quale fotocamera timelapse scegliere in base alle tue esigenze?
Obiettivo: rapporto qualità/prezzo
Se vuoi iniziare a realizzare video timelapse con attrezzatura entry-level, ti consigliamo di prendere il modello AFIDUS ATL-200S. Questo equipaggiamento offre tutte le basi di una fotocamera timelapse e ti permetterà di gestire facilmente i tuoi primi video.
Obiettivo: durata dell'autonomia
Dotata di pannello solare integrato e con la possibilità di collegare un secondo pannello esterno, la fotocamera Tikee 3 Pro+ è la più adatta alle tue esigenze di autonomia. Se desideri controllare il tuo progetto da remoto (tramite l'applicazione compatibile iOS e Android) senza dover intervenire sul sito, ti consigliamo di scegliere questa fotocamera di Enlaps. È comunque consigliata una visita di manutenzione sul posto ogni 3 mesi per pulire le lenti e il/i pannello/i solare/i per garantire l’autonomia e la qualità delle tue immagini.
Obiettivo: qualità delle immagini
Senza alcuna esitazione, consigliamo la fotocamera Tikee 3 Pro+. Tre risoluzioni di caricamento tra cui scegliere: Full HD, 4K e fino a 6K per panorami da 7360×2650 pixel con un abbonamento myTikee Storytelling. Sfrutta le tue immagini 6K per un'incomparabile latitudine di editing video e ottieni un rendering video in 6K.
Obiettivo: resistenza
Per un progetto in una regione soggetta a condizioni meteorologiche avverse, la Tikee 3 Pro+ è ancora una volta la migliore opzione. Pronta per essere utilizzata in tutte le condizioni meteorologiche senza alcuna protezione aggiuntiva, questa fotocamera timelapse impermeabile tutto-in-uno IP66 è facile da trasportare e installare ovunque.
Perché usare il timelapse nei tuoi cantieri?
Il video timelapse è particolarmente utile quando si vuole mostrare l'avanzamento di un cantiere o documentarne l'evoluzione nel tempo. Catturando immagini a intervalli regolari, è possibile creare un video che mostra quanto lavoro è stato fatto e quanto resta da fare. Questo può essere molto utile per le aziende di costruzione che vogliono promuovere il loro lavoro o per individui curiosi sul processo di costruzione.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del timelapse nei cantieri?
L'uso del timelapse nei cantieri offre diversi vantaggi:
Documentare l'avanzamento dei lavori: Catturando immagini a intervalli regolari, è possibile creare un video che mostra i progressi del lavoro.
Mostrare facilmente l'evoluzione di un sito: Scattando foto in un dato periodo, è possibile creare un video che mostra come il sito si è evoluto.
Evidenziare l'avanzamento dei lavori: Il timelapse è particolarmente utile per mostrare i progressi di un sito.
Monitorare l'evoluzione del sito: Con una fotocamera timelapse, puoi tenere d'occhio il tuo sito da qualsiasi parte del mondo.
![](https://framerusercontent.com/images/JHuWLbA7cEpRLr478QTQ9weHY.png)
Che cos'è un video timelapse?
Un video timelapse è un tipo di video che consente di vedere la progressione o l'evoluzione di qualcosa nel tempo. Questo si ottiene scattando una serie di foto a intervalli regolari e poi unendole in un filmato. Questo processo può essere utilizzato in vari campi, come le costruzioni, l'astronomia e la genetica molecolare.
Come fare un video timelapse?
Fare un video timelapse è un processo relativamente semplice. Tutto ciò di cui hai bisogno è una fotocamera in grado di scattare foto a intervalli regolari, un software per assemblare le immagini e un modo per visualizzare il video. Il processo può essere effettuato manualmente o utilizzando software.
Quali sono i diversi tipi di fotocamere timelapse?
Ci sono diversi tipi di fotocamere timelapse sul mercato. Alcune sono progettate per un uso generico, mentre altre sono progettate per scopi specifici:
Fotocamere timelapse ad uso generico: progettate per scattare foto a intervalli regolari e possono essere utilizzate per vari scopi
Fotocamere timelapse per costruzioni: Sono progettate specificamente per l'uso nei cantieri. Di solito sono equipaggiate con caratteristiche che consentono di documentare facilmente l'avanzamento dei lavori
Fotocamere per astronomia: progettate per scattare foto del cielo notturno. Spesso hanno caratteristiche per tracciare stelle e pianeti
Fotocamere timelapse per genetica molecolare: progettate per scattare foto delle molecole di DNA. Spesso hanno caratteristiche per fare foto ad alta risoluzione nel tempo.
Come funziona una fotocamera timelapse?
Una fotocamera timelapse è un tipo di fotocamera digitale progettata per scattare foto a intervalli regolari. Questo ti consente di creare un video che mostra la progressione o l'evoluzione di qualcosa nel tempo. La maggior parte delle fotocamere timelapse ti consente di impostare l'intervallo tra le foto, e alcune ti permettono persino di controllare la durata delle riprese. Una volta che hai scattato tutte le tue foto, puoi utilizzare un software per assemblarle in un filmato.
![](https://framerusercontent.com/images/ibIAfS2lnH5l2uexSHwnRVW5GR4.jpg)
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi le ultime notizie, offerte esclusive, casi d'uso e consigli esperti registrandoti ora!
Hai bisogno di una dimostrazione personalizzata?
Per comprendere meglio la soluzione Tikee e per saperne di più prima di iniziare, ti offriamo di fissare un appuntamento individuale tramite videoconferenza.
![](https://framerusercontent.com/images/gH4tqJdEmRnlbDdVp0YgvuXYX8.png?scale-down-to=1024)
Contattaci
Prima di contattarci, hai controllato la nostra FAQ?
Potresti trovare la tua risposta lì.